Home / Blog / Nasce Niam: la Rete di imprese per stampa 3D in ambito aerospaziale
Nasce Niam: la Rete di imprese per stampa 3D in ambito aerospaziale

L’Additive Manufacturing, conosciuta anche come stampa 3D industriale, è il processo attraverso il quale, partendo da modelli virtuali 3D e tramite la deposizione di materiali (metalli o compositi) per strati successivi, si possono realizzare componenti meccaniche. Il suo impiego è molto importante per il settore aerospaziale, caratterizzato da componenti altamente tecnologici, dal loro valore molto elevato, bassi volumi produttivi e tempi strettissimi di risposta alla domanda. Per accrescere le conoscenze e la competitività nel settore della stampa 3D per l’aeronautica e lo spazio, nasce Niam (Network Italiano Additive Manufacturing). Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (Cira) e le società Mbda, Fox Bit, Dragonfly e Csm si impegnano a unire i loro sforzi per l‘acquisizione di macchinari, la messa a punto di standard e protocolli, la qualifica e la certificazione, la definizione di processi per consentire la produzione di nuovi prodotti.

I prodotti e le tecnologie Precision Fluid Controls che trovano applicazione nel settore aerospaziale sono garanzia di sicurezza e affidabilità. Grazie ad un know how sempre crescente, l’azienda opera con successo in tutte le realtà produttive e industriali. Visita il sito www.precisionfluid.it.