Home / Blog / Biogas: Digestione e recupero della biomassa organica
Biogas: Digestione e recupero della biomassa organica

Biogas: digestione e recupero della biomassa organica e il ruolo dei misuratori di portata.

Il prodotto del processo di digestione della biomassa è il biogas, una miscela di metano (CH4), anidride carbonica (CO2), acqua e tracce di idrogeno solforato (H2S). L’intero processo comporta la formazione del gas, la depurazione, lo stoccaggio e, infine, l’uso del biogas come fonte di combustibile per il riscaldamento o la produzione di elettricità.

La misurazione della portata del biogas in diversi punti del sistema fornisce agli operatori informazioni cruciali per la produzione ottimale del gas, il controllo, la sicurezza e il rendiconto.

Gli impieghi del biogas comportano diverse difficoltà nella scelta del misuratore di portata appropriato:

  • Sensibilità al basso flusso durante la fase di avviamento e ai cambiamenti stagionali che producono portate inferiori
  • Compensazione della temperatura per letture accurate a temperature variabili
  • Calibrazione per una composizione di gas mista di CH4+CO2+gas traccia
  • Gas umido e sporco con contenuto corrosivo di H2S
  • Ambiente di installazione di gas potenzialmente infiammabile o esplosivo

Criteri fondamentali per la selezione dei misuratori di portata

  • Misurazione della portata massica, sia in termini di portata istantanea che di portata totale
  • Nessuna parte mobile o piccoli fori che possano intasarsi o sporcarsi in ambienti con gas sporchi o umidi
  • Calibrazione specifica per il biogas
  • Sensibilità al basso flusso e ampio turn-down di 100:1
  • La perdita di carico è inferiore a 1 mBar.
  • Tutte le parti bagnate sono resistenti alla corrosione da H2S; almeno acciaio inossidabile 316L
  • Rimozione facile e sicura con la pressione della linea tramite una semplice valvola a sfera

I misuratori di portata a dispersione termica della serie ST di FCI, sia a inserzione che in linea, sono ottimali per la misurazione della portata di biogas.

Oltre a soddisfare tutti i criteri fondamentali di selezione di cui sopra, FCI utilizza una tecnica di misurazione a potenza costante che, per via di un leggero effetto di riscaldamento, asciuga di fatto l’umidità della condensa sul sensore.

Questa caratteristica fornisce migliori prestazioni e ripetibilità nelle applicazioni di misurazione del biogas umido.

Ovunque sia l’installazione lungo l’impianto di biogas, FCI ha impiegato con successo i misuratori di portata di gas della serie ST.